
— oltre 30 anni di esperienza
Sono un professionista con un percorso trentennale che abbraccia la consulenza aziendale e l'amministrazione pubblica, capace di unire la visione strategica alla concretezza operativa.
Ho un'esperienza ricca e variegata, maturata attraverso incarichi in contesti privati e pubblici, che mi hanno permesso di sviluppare competenze trasversali in ambito organizzativo, finanziario, di controllo di gestione, marketing e business intelligence.
Nel corso degli anni ho collaborato con aziende di diversi settori, dalla vitivinicoltura all'industria petrolifera, dalla produzione di imballaggi al settore dei trasporti. Ho guidato progetti di reingegnerizzazione dei processi, implementazione di sistemi informativi e definizione di strategie di marketing a livello nazionale e internazionale.
Questa pluralità di esperienze mi ha insegnato ad analizzare con precisione le dinamiche aziendali e a trasformare le informazioni in strumenti decisionali, per supportare la crescita e il vantaggio competitivo dei miei clienti.
Parallelamente, la mia attività nel settore pubblico, culminata con il ruolo di Sindaco e di Vicepresidente di ANCI Lombardia, con numerosi incarichi in tavoli interistituzionali, mi ha fornito una visione integrata e operativa delle esigenze territoriali e delle strategie di sviluppo locale.
Queste esperienze, unitamente a una solida formazione in Economia e Commercio, alla capacità di analisi e la propensione all'innovazione, mi permettono di affrontare, gestire coordinare progetti complessi, gestire team multidisciplinari e instaurare collaborazioni virtuose sia con soggetti privati che con enti e istituzioni.
— Competenze
Leadership e gestione dei team: capacità di coordinare gruppi di lavoro multidisciplinari e di guidare risorse in progetti complessi sia in ambito privato che pubblico.
Project management: gestione di progetti, garantendo il rispetto degli obiettivi e una pianificazione accurata in contesti diversificati, sia imprenditoriali che istituzionali.
Adattabilità e propensione all'innovazione: flessibilità e capacità di adottare soluzioni innovative in contesti di rapidi cambiamenti tecnologici e organizzativi.
Comunicazione e relazioni istituzionali: capacità nel public speaking e nel networking, partecipazione a tavoli interistituzionali, a convegni come relatore e missioni anche internazionali come rappresentante istituzionale; propensione a instaurare relazioni nel mondo degli affari e della pubblica amministrazione .
Consulenza strategica e organizzativa: capacità di definire strategie aziendali e di indirizzare progetti complessi, sia in ambito privato che pubblico, mediante business planning, analisi e project management.
Controllo di gestione e analisi finanziaria: elaborazione di budget, forecast, e nell'analisi dei risultati economici, assicurando una gestione oculata delle risorse finanziarie.
Marketing e comunicazione: definizione di strategie di marketing, redazione di forecast commerciali, analisi dei mercati.
Reingegnerizzazione dei processi aziendali: mappatura, revisione e riprogettazione dei processi interni.
Competenze tecnologiche e informatiche: capacità di integrare le tecnologie con le esigenze aziendali grazie a un'ottima conoscenza di sistemi informatici, database relazionali, office automation e migrazioni dati.
Business Intelligence e analisi dei dati: utilizzo di strumenti dedicati (come Qlik Sense, Power OLAP, Board, Microsoft Power BI) per trasformare i dati in informazioni strategiche, utili a guidare decisioni operative e di crescita.
Amministrazione pubblica e governance territoriale: competenze maturate in incarichi istituzionali – come quella di Sindaco, negli organi interistituzionali, in ANCI Lombardia – con competenze su organizzazione, e gestione del settore pubblico, sulla contabilità, sul funzionamento e la gestione di bandi, appalti e partenariati pubblico-privato.



— Esperienza lavorativa
Consulente aziendale
Freelance (Milano)
2005 - Presente
Consulenza direzionale nelle aree organizzazione, project management, finanza e controllo
di gestione, strategia e marketing, sistemi e business intelligence.
Consulente aziendale
Mazars & Guerard (Milano)
2001 - 2004
Consulenza direzionale nelle aree
organizzazione, finanza e controllo, sistemi e business intelligence.
Consulente informatico
Libera professione (Bergamo)
1993 - 2001
Consulenza informatica per imprese e
progettazione e realizzazione di software e database gestionali per PMI.
Organizzazione eventi
QDM
1989 - 1995
Organizzazione spettacoli, manifestazioni e eventi.
— Pubblica Amministrazione
Sindaco
Comune di Azzano San Paolo (Bergamo)
2019 - 2024
Sindaco con deleghe specifiche
al bilancio, al turismo, all'innovazione, alla cultura e all'istruzione.
Negli anni di mandato mi sono occupato personalmente anche di bandi e appalti,
di convenzioni e accordi di programma, partenariati pubblico-privato.
Vicepresidente
Anci Lombardia (Milano)
2019 - 2024
Attività di rappresentanza per l'associazione. Partecipazione a convegni in qualità di relatore (Rigenerazione urbana, Crisi pandemica, #RipartiLombardia, PNRR, Comunità Energetiche, Centri sportivi, Green economy e sviluppo sostenibile, Edilizia, mobilità leggera, cultura e biblioteche, emergenza Ucraina, Servizio civile, ...); partecipazioni a missioni (Italia, Germania, Bruxelles, Israele, …) anche con Regione Lombardia; analisi, osservazioni e proposte su provvedimenti e ddl regionali e nazionali; proposta di istanze da parte degli enti locali; …
— Formazione
Università degli studi di Bergamo
Laurea magistrale in economia aziendale, vecchio ordinamento
Conoscenza economica riferita all'impresa e alle
organizzazioni pubbliche, ai settori produttivi e al sistema economico nel suo
complesso, all'economia applicata e alle politiche economiche, alla misura e al
trattamento dei dati pertinenti l'analisi economica.
Istituto di Direzione Municipale (BG)
Corso di alta formazione per Amministratori pubblici
Aspetti normativi, giurisprudenziali e pratici dell'attività
di indirizzo politico e l'attività di gestione all'interno degli enti locali.
Alcuni temi: Welfare locale, attori pubblici e privati, Sussidiarietà ed
Accountability delle istituzioni pubbliche e sociali, Welfare, Reperimento
fondi, Valorizzazione sociale dei beni comuni, valutazione performance del
personale.
"Progetti ben gestiti e aziende guidate con maggior organizzazione e efficacia trasformano i dati in decisioni e le decisioni in vantaggio competitivo. Tuttavia, tutto questo rischia di essere inutile se non viene declinato in funzione della visione dell'imprenditore e se non si valorizzano i talenti già presenti in azienda. È proprio questa la differenza tra offrire un servizio di consulenza standardizzato e diventare un vero asset strategico, capace di generare opportunità di crescita."
Alcuni progetti consulenziali
— Bergamo Sviluppo
Settore terziario (BERGAMO)
Organizzazione:
incarico della camera di commercio di Bergamo per effettuare il check up ad
alcune aziende; attività di consulenza nelle aree amministrazione,
organizzazione, sistemi informatici, marketing. Business planning e project
management per alcune società dell'incubatore di impresa POINT di Dalmine.
— Guido Berlucchi Spa
Settore vitivinicolo e alberghiero (BRESCIA)
Marketing: definizione
strategie e progettazione del piano marketing Italia ed estero. Analisi delle
informazioni relative ai mercati e alla redditività; redazione di forecast
commerciali. Verifica del rispetto dei piani marketing e delle azioni
commerciali pianificate; preparazione dei Canvass. Gestione e registrazione
marchi aziendali.
— Visit Bergamo
Settore turistico (BERGAMO)
Marketing: sviluppo con l'agenzia della Provincia di
Bergamo (azienda pubblica) di progetti di WEB marketing e promozione territoriale,
sviluppo del turismo e della visibilità internazionale della Provincia stessa
sul web.
— Johnson Wax
Home cleaning, air care and pest control
products (MILANO)
Marketing/Organizzazione:
organizzazione e amministrazione dell'ufficio Marketing Support e Comunicazione
Interna del gruppo attraverso sistemi informatici.
— Kick-Off Srl
Consulenza tecnologica e reti di
telecomunicazioni (ALESSANDRIA)
Strategia: business plan quinquennale delle strategie
di sviluppo nell'ambito delle reti di telecomunicazione: piano programmatico
degli elementi economico/patrimoniali e finanziari.
— Albergo petroli Srl
Prodotti petroliferi (BARI)
Strategia/Organizzazione:
Revisione organizzativa e riposizionamento strategico del gruppo
— OI-Manufacturing Spa
Glass packaging (MILANO)
Organizzazione:
Intervento post migrazione da JDE a SAP: analisi delle criticità e proposta dei
correttivi; recupero del ciclo passivo acquisito in modo errato via
scanner-verify; reingegnerizzazione di processo.
— Gruppo Mittel Spa
Private equity, finanza operativa, attività immobiliare (MILANO)
Organizzazione/Sistemi:
Audit sul sistema informativo del gruppo per valutare struttura, sicurezza,
adeguatezza del sistema hardware/software e delle procedure
— IVECO - European Engine Alliance Spa
Diesel engines production (TORINO)
Organizzazione/Finanza & Controllo: Revisione procedure a norme Privacy; audit-razionalizzazione
immobilizzazioni c/o fornitori internazionali. Riorganizzazione e gestione settore finance, assistenza al
controller.
— FIAT GesCo Spa
Gestione contabile e servizi per le aziende del gruppo (TORINO)
Organizzazione/Sistemi:
Team con Ernst & Young e Global Value per l'implementazione di SAP
— AGOS Itafinco Spa
Credito al consumo (MILANO)
Organizzazione/Sistemi: implementazione del
sistema informativo; gestione attività formative utenti Italia
— IVECO - European Engine Alliance Spa
Diesel engines production (TORINO)
Organizzazione: Revisione procedure a norme Privacy; audit-razionalizzazione
immobilizzazioni c/o fornitori internazionali.
— Cisalfa Sport Spa
Articoli e abbigliamento per sport e tempo libero (BERGAMO / ROMA)
Organizzazione:
Reingegnerizzazione dei processi, riorganizzazione e ridefinizione dei ruoli e
dei centri di responsabilità dell'area amministrazione del gruppo.
— Lorenzi Group Spa
Water heaters technologies (PRATO)
Organizzazione/Strategia/Finanza
& Controllo: Revisione organizzativa e strategica del gruppo
internazionale; definizione del modello di controllo di gestione; assistenza
per il risanamento finanziario del gruppo.
— Ferrovie Nord Milano
Trasporti e mobilità in Lombardia (MILANO)
Finanza & Controllo: Analisi e definizione
del modello di Pianificazione e Controllo di Gestione
Alcuni ruoli nella Pubblica Amministrazione
— Tavolo per l'attuazione dell'accordo per la sicurezza integrata
Regione Lombardia, Prefettura di Milano, Anci Lombardia, Ministero dell'Interno (MI)
Finanza & Controllo
Componente del tavolo interistituzionale per l'individuazione dei progetti e delle modalità operative per la promozione della sicurezza integrata che il Ministero dell'Interno, attraverso il sistema delle Prefetture e la Regione Lombardia, si impegna a realizzare in collaborazione con Anci e gli Enti locali. L'accordo sottoscritto prevede un ulteriore controllo del territorio con lo scambio in tempo reale di informazioni tra le Forze di Polizia, l'integrazione dei sistemi di videosorveglianza, la regolamentazione delle collaborazioni con le associazioni di volontariato
— Cabina di coordinamento per l'attuazione del PNRR
Prefettura di Bergamo, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Regione Lombardia, Anci Lombardia (BG), Ragioneria di Stato, ANCI Lombardia
Componente della cabina di coordinamento che ha la funzione di rendere maggiormente efficace il monitoraggio su base territoriale degli interventi del PNRR, di favorire le sinergie tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori operanti nel medesimo territorio, nonché di migliorare l'attività di supporto in favore degli enti territoriali.
— Comitato Tecnico di Move City Sport
Move City Sport, AIS – Associazione Impianti Sportivi, Sport e Salute, Istituto per il Credito Sportivo, CONI, POLIMI, EPSI, CSI, ANCI LOmbardia e Federazioni e Altri
Membro del comitato tecnico per l'organizzazione della fiera espositiva e culturale dedicata all'impiantistica e alle infrastrutture sportive biennale c/o Fiera di Bergamo, rivolta a operatori di settore per promuovere il benessere, il gioco e il tempo libero per tutte le abilità; varie aree tematiche, come la progettazione e costruzione di impianti sportivi, la sostenibilità, la salute e la medicina sportiva, ... È un punto di riferimento per chi lavora nel settore sportivo, con numerosi workshop, forum internazionali e la partecipazione di federazioni sportive e enti di promozione.
— Tavolo di coordinamento progetto SEAV-Bergamo
Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Regione Lombardia, Anci Lombardia (BG)
Componente del tavolo di coordinamento del progetto SEAV per la provincia di Bergamo. Il SEAV (Servizio Europa d'Area Vasta) - LOMBARDIA EUROPA 2020 è una modalità organizzativa che intende favorire la gestione associata dei servizi europei dei Comuni e delle Province in Lombardia, in particolare ha l'obiettivo di attrarre, utilizzare e gestire fondi europei (diretti, indiretti e di cooperazione territoriale europea).
— Osservatorio ENEA sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
ENEA, ARIA Spa, ANCI, ANCI Lombardia, Confcooperative, Comune di Bergamo, A2A e altri.
Network con 50 soggetti tra enti pubblici, università, associazioni, studi professionali e aziende con l'obiettivo di valutare le criticità che rallentano la diffusione delle CER. Individuare possibili soluzioni replicabili, supportando gli Enti locali, le aziende e i cittadini.
— Tavolo interistituzionale Europa – Lombardia - Enti Locali 21–27
ENEA, ARIA Spa, ANCI, ANCI Lombardia, Confcooperative, Comune di Bergamo, A2A e altri.
Componente del tavolo interistituzionale per il progetto Europa Lombardia Enti Locali 21 – 27 (EL21-27) per promuovere opportunità di relazione con i referenti delle Istituzioni europee e la realizzazione di missioni per l'attuazione della programmazione europea 21-27; creare opportunità di collaborazione e di relazione tra Regione Lombardia, ANCI Lombardia e le istituzioni europee; coordinare le varie possibilità di finanziamento attuabili attraverso i fondi europei.
— Tavolo consultivo interistituzionale sulla riforma della sanità regionale
ANCI Lombardia (MI)
Componente del tavolo consultivo interistituzionale con Regione Lombardia per la legge Regionale 22/2021
Invia un messaggio

Contattati
Lucio de Luca - Business Consultant
Bergamo
info@luciodeluca.com
lucio.deluca@PEC.luciodeluca.com
www.linkedin.com/in/lucio-de-luca-183298/
www.facebook.com/lucio.deluca.bg
